L'ECLISSE DELL'ANIMA
di Pietro Venè
Una sera la sig.ra Giulia De Rosa si trova in casa un aspirante scrittore, salito in casa sua per discutere del proprio manoscritto con suo marito, un giornalista affermato. La donna crede di riconoscere in lui il carnefice che la violentò ventisette anni prima, alla fine della seconda guerra mondiale, quando un generale francese, quindi delle truppe alleate, irruppe senza ragione nell’abitazione dove viveva con la famiglia, compiendo nefandezze di ogni tipo. Ma l’uomo che ora ha davanti è veramente lo stesso generale di allora? Giulia ne è talmente convinta che vuole farlo confessare con ogni mezzo mentre il marito, coinvolto suo malgrado, cerca invano di dissuaderla. Se da una parte lo spettacolo terrà lo spettatore col fiato sospeso, nel tentativo di capire l’identità del presunto carnefice, dall’altra offrirà una preziosa occasione di riflessione su un fenomeno che miete ancora vittime: la violenza sulle donne. Non è un caso che la commedia debutti il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Regia e interpreti
Regia: Pietro Venè
Scenografia: Jacopo Poli
Costumi: Fiamma Mariscotti
Tecnico audio-luci: Sara Manzi
Interpreti: Cristina Bacci, Fabrizio Pinzauti, Lorenzo Lombardi