Al @teatro_lumiere_firenze
Via di Ripoli 231
Firenze
๐๐๐๐๐ฃ๐รฌ ๐๐ ๐๐๐ฃ๐ซ๐ ๐ ๐ฃ๐ ๐๐,๐๐
๐๐๐๐๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐๐ฃ๐ซ๐ ๐ ๐ฃ๐ ๐๐,๐๐
๐ป๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ฃ๐ซ๐ ๐ ๐ฃ๐ ๐๐,๐๐
๐ฐ Biglietti:
Intero: 15 euro
Ridotto under 12: 12 Euro
Disponibili anche su Ticketone al link:
https://www.ticketone.it/eventseries/la-famiglia-suricati-3735975/
โ๏ธ Info e prenotazioni
Tel 055/3890214
Wapp: +39 3534622650
๐ง Mail: [email protected]
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtรน delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
La Famiglia Suricati". Uno spettacolo che, con ironia e profonditร , affronta le nevrosi della nostra societร attraverso le vicende di un clan di suricati alle prese con l'occhio onnipresente di una telecamera.
L'idea dello spettacolo nasce da un'idea di Pietro Venรจ diventata il terreno sul quale e'stato artigianalmente costruito l'edificio narrativo della sceneggiatura di questa innovativa commedia/documentario. Marco Bartolini e Simone Fisti hanno sviluppato e scritto con cura e grande creativitร questa commedia il cui filo conduttore ci guida nelle avventure di una simpatica famiglia di suricati che vive, in fragile equilibrio, nel deserto del Kalahari. Ogni giorno la sopravvivenza nel deserto รจ osteggiata da sfide difficili: il calore implacabile, i predatori in agguato, la scarsitร di cibo, il jetlag e l'ora legale. La commedia documentario ci guida in un viaggio affascinante dentro il piccolo mondo di questi simpatici animali organizzati in societร matriarcale e dotati di grande capacitร di cooperazione (tranne quando litigano fra di loro). Attraverso l'occhio attento e onnipresente della telecamera, la nostra troupe (composta da un singolo, impavido documentarista) ci farร scoprire i segreti della vita da mustelide, indagando le abitudini, le caratteristiche, le dinamiche familiari, gli usi, i costumi, i sogni nel cassetto, i desideri, le voglie, la brama di attenzione, i gusti gastronomici e i programmi televisivi preferiti... un momento, ma siamo sicuri che siano suricati?
6 LADRE PE' I' COLPO DEL SECOLO
Una commedia brillante ricca di humor, divertenti intrighi ed equivoci esilaranti, ambientata nella Firenze degli anni โ50, che fa da sfondo all'improbabile incontro fra l'arzillo e svampito affittacamere Sig. Mazzoni e la sedicente musicista professoressa Serbelloni in realtร la capobanda di un pericoloso gruppo di ladre intente a pianificare una rapina.
Il dialetto fiorentino a San Silvestro!
Regia di @piotre69
Al Teatro di Ponte a Ema
Il 31 dicembre 2024 alle ore 21,30
Info e prenotazioni:
+39 3807131593
Prezzo del biglietto: 35 Euro (spettacolo + Brindisi di mezzanotte)
Alla fine anche noi possiamo gridare:
SOLD OUT!!!!!!
Grazie a chi ci ha dato fiducia. Stiamo lavorando alacremente perchรจ sia ben riposta. A stasera!!!!
CORSO DI TEATRO PER ADULTI
Titolo: Le vite degli altri
Docenti : Pietro Venรจ e Cristina Bacci
Frequenza: 2,5 ore settimanali da ottobre a giugno
Il corso ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti necessari per la costruzione del proprio personaggio : dizione, intenzione, uso della voce, uso del corpo , lavoro con oggetti e molto altro ancora.
Convinti che occorra praticare lโarte dellโattore, in questo corso si recita da subito per poi dedurre la teoria e fissare lโapprendimento.
Altra parte del metodo รจ lโutilizzo della ripresa video delle scene proposte per essere visionate e discusse nella lezione stessa .
Una volta acquisite le basi , il gruppo di lavoro saraโ chiamato a mettere in scena un intera piece teatrale che saraโ rappresentata a fine corso
Per tutte le altre vostre curiositร non vi rimane che chiamare o scrivere!
๐ง [email protected]
โ๏ธ +39 376 112365
Gli spettacoli
Quella piccola stella
"Taxy per due" - Teatro Jenco Viareggio
La colpa รจ del giardino
7 minuti - Villa Vogel - Campi Bisenzio (FI)
La Colpa รจ del giardino